webCZ.it
\codici simot\CATEGORIE INTERNAZIONALI VEICOLO
CRITERI DI RICERCA
codicedescrizionecaratteristiche
descrittive
numero
di ruote
masaa
massima
kg
numero
di posti
cilindrata
(se presente motore termico)
cm^3
potenza
(nominale continua o
netta massima)
kW
rapporto
potenza/tara
kW/kg
velocità
km/h
lunghezza
mm
larghezza
mm
altezza
mm
normativa di
riferimento
usa ‘+’ per cercare due parole nella stessa colonna (PAROLA1+PAROLA2)


L1eveicolo a motore leggero a due ruote2≤ 50 (motore a combustione interna)≤ 4≤ 45≤ 4000≤ 1000≤ 2500Regolamento UE 24/2002 Regolamento UE 168/2013
L1e-Acicli a propulsione (pedalata assistista)veicoli a pedali dotati di una propulsione ausiliaria destinata primariamente ad assistere la pedalata2, 3, 4≤ 50 (motore a combustione interna)≤ 1≤ 45 ≤ 25 (taglio del propulsore ausiliario)≤ 4000≤ 1000≤ 2500Regolamento UE 168-2013
L1e-Bciclomotore a due ruoteL1e non classificabile L1e-A motore a combustione interna2≤ 50 (motore a combustione interna)≤ 45≤ 4000≤ 1000≤ 2500Regolamento UE 168-2013
L2eciclomotore a 3 ruote3≤ 270≤ 2≤ 50 (se ad accensione comandata) ≤ 500 (se ad accensione accensione spontanea)≤ 4≤ 45≤ 4000≤ 2000≤ 2500Regolamento UE 24/2002 Regolamento UE 168/2013
L2e-PCiclomotore a tre ruote per il trasporto di passeggeriL2e non classificabile L2e-U 3≤ 270≤ 2≤ 50 (se ad accensione comandata) ≤ 500 (se ad accensione accensione spontanea)≤ 45≤ 4000≤ 2000≤ 2500Regolamento UE 168-2013
L2e-UCiclomotore a tre ruote per scopi commercialiprogettato esclusivamente per il trasporto di beni con piano/area di carico: - aperto o chiuso - nettamente separato dall'area persone - lu(c) x la(c) ≤ 0,3 x lu(v) x la(v) - volume trasportato ≥ 600 mm33≤ 270≤ 2≤ 50 (se ad accensione comandata) ≤ 500 (se ad accensione accensione spontanea)≤ 45≤ 4000≤ 2000≤ 2500Regolamento UE 168-2013
L3emotociclo a due ruotenon classificabile L1e2≥ 50> 45Regolamento UE 24-2002
L3e-A(1,2,3)Emotocicli enduroaltezza sella ≥ 900 mm luce da terra ≥ 310 mm apporto di trasmissione ≥ 6,0 massa in ordine di marcia ≤ 140 kg2≤ 1≤ 4000≤ 2000≤ 2500Regolamento UE 168-2013
L3e-A(1,2,3)Tmotocicli trialaltezza sella ≥ 700 mm luce da terra ≥ 280 mm apporto di trasmissione ≥ 7,5 massa in ordine di marcia ≤ 100 kg capacità del serbatoio ≤ 4 litri2≤ 1≤ 4000≤ 2000≤ 2500Regolamento UE 168-2013
L3e-A1motocicli a bassa prestazione2≤ 125≤ 11≤ 0,1≤ 4000≤ 2000≤ 2500Regolamento UE 168-2013
L3e-A2motocicli a media prestazionenon devono derivare da una versione con il doppio della potenza massima2≤ 35≤ 0,2≤ 4000≤ 2000≤ 2500Regolamento UE 168-2013
L3e-A3motocicli ad alta prestazioneL3e non classificabile L3e-A1 o L3e-A2 2≤ 4000≤ 2000≤ 2500Regolamento UE 168-2013
L4emotociclo a due ruote con sidecarbase classificabile in L3e 3 sottocategorie, dotato di sidecarbase 2≤ 2+2≥ 50> 45≤ 4000≤ 2000≤ 2500Regolamento UE 24/2002 Regolamento UE 168/2013
L5etriciclo a motorenon classificabile L2e3≤ 1.000≤ 4000≤ 2000≤ 2500Regolamento UE 24/2002 Regolamento UE 168/2013
L5e-Atriciclonon classificabile L5e-B3≤ 1.000≤ 5≤ 4000≤ 2000≤ 2500Regolamento UE 168-2013
L5e-Btriciclo commercialeabitacolo chiuso accessibile max tre lati; progettato esclusivamente per il trasporto di beni con piano/area di carico: - aperto o chiuso - nettamente separato dall'area persone - lu(c) x la(c) ≤ 0,3 x lu(v) x la(v) - volume trasportato ≥ 600 mm33≤ 2≤ 4000≤ 2000≤ 2500Regolamento UE 168-2013
L6eQuadriciclo leggero4≤ 425≤ 2≤ 50 (se ad accensione comandata) ≤ 500 (se ad accensione accensione spontanea)≤ 45≤ 4000≤ 1500≤ 2500Regolamento UE 24/2002 Regolamento UE 168/2013
L6e-AQuad da strada leggeronon classificabile L6e-B4≤ 425≤ 2≤ 50 (se ad accensione comandata) ≤ 500 (se ad accensione accensione spontanea)≤ 4≤ 45≤ 4000≤ 1500≤ 2500Regolamento UE 168-2013
L6e-BQuadriciclo leggeroabitacolo chiuso accessibile max tre lati4≤ 425≤ 2≤ 50 (se ad accensione comandata) ≤ 500 (se ad accensione accensione spontanea)≤ 6≤ 45≤ 3000≤ 1500≤ 2500Regolamento UE 168-2013
L6e-BPQuadriciclo leggero per il trasporto di passeggerinon classificabile L6e-BU4≤ 425≤ 2≤ 50 (se ad accensione comandata) ≤ 500 (se ad accensione accensione spontanea)≤ 6≤ 45≤ 3000≤ 1500≤ 2500Regolamento UE 168-2013
L6e-BUQuadriciclo leggero per scopi commercialiprogettato esclusivamente per il trasporto di merci con piano/area di carico: - aperto o chiuso - nettamente separato dall'area persone - lu(c) x la(c) ≤ 0,3 x lu(v) x la(v) - consentito installare macchinari e/o equipaggiamenti - volume trasportato ≥ 600 mm34≤ 425≤ 2≤ 50 (se ad accensione comandata) ≤ 500 (se ad accensione accensione spontanea)≤ 6≤ 45≤ 3000≤ 1500≤ 2500Regolamento UE 168-2013
L7eQuadriciclo pesantenon classificabile L6e4≤ 450 (passeggeri) ≤ 600 (merci)> 45≤ 4000≤ 1500≤ 2500Regolamento UE 24/2002 Regolamento UE 168/2013
L7e-AQuad da strada pesantenon classificabile L7e-B o L7e-C progettato esclusivamente per il trasporto di passeggeri4≤ 450≤ 15> 45≤ 4000≤ 1500≤ 2500Regolamento UE 168/2013
L7e-A1Quad da strada pesante A1con sella con manubrio per il comando dello sterzo4≤ 450≤ 2≤ 15> 45≤ 4000≤ 1500≤ 2500Regolamento UE 168/2013
L7e-A2Quad da strada pesante A2non classificabile L7e-A1 con sedile4≤ 450≤ 2≤ 15> 45≤ 4000≤ 1500≤ 2500Regolamento UE 168/2013
L7e-BQuad entro/fuori strada pesantenon classificabile L7e-C con luce da terra ≥ 180 mm4≤ 450 (passeggeri) ≤ 600 (merci)> 45≤ 4000≤ 1500≤ 2500Regolamento UE 168/2013
L7e-B1Quad entro/fuori stradanon classificabile L7e-C con - sella - manubrio per il comando dello sterzo - luce da terra ≥ 180 mm - rapporto interasse/luce da terra ≤ 64≤ 450 (passeggeri) ≤ 600 (merci)≤ 2≤ 90≤ 4000≤ 1500≤ 2500Regolamento UE 168/2013
L7e-B2Buggy con sedili affiancatinon classificabile L7e-C con - sedile - rapporto interasse/luce da terra ≤ 84≤ 450 (passeggeri) ≤ 600 (merci)≤ 3 due dei quali affiancati≤ 15> 45≤ 4000≤ 1500≤ 2500Regolamento UE 168/2013
L7e-CQuadriciclo pesantenon classificabile L7e-B abitacolo chiuso accessibile max tre lati4≤ 450 (passeggeri) ≤ 600 (merci)≤ 15≤ 90≤ 3700≤ 1500≤ 2500Regolamento UE 168/2013
L7e-CPQuadriciclo pesante per il trasporto di passeggerinon classificabile L7e-B o L7e-CU abitacolo chiuso accessibile max tre lati con sedile4≤ 4504≤ 15≤ 90≤ 3700≤ 1500≤ 2500Regolamento UE 168/2013
L7e-CUQuadriciclo pesante per scopi commercialiprogettato esclusivamente per il trasporto di beni con abitacolo chiuso con sedile; con piano/area di carico: - aperto o chiuso - nettamente separato dall'area persone - lu(c) x la(c) ≤ 0,3 x lu(v) x la(v) - consentito installare macchinari e/o equipaggiamenti - volume trasportato ≥ 600 mm34≤ 6002≤ 15≤ 3700≤ 1500≤ 2500
MVeicoli a motore per trasporto persone veicoli a motore destinati al trasporto di persone e dei loro bagagli≥ 4≤ 2550 ≤ 2600 ATP
M1Veicoli a motore per trasporto persone veicoli a motore destinati al trasporto di persone e dei loro bagagli non è previsto alcuno spazio per i passeggeri in piedi≥ 4≤ 9≤ 12000≤ 2550 ≤ 2600 ATP≤ 4000
M2Veicoli a motore per trasporto persone veicoli a motore destinati al trasporto di persone e dei loro bagagli possono avere uno spazio per i passeggeri in pied≥ 4≤ 5000> 9≤ 15000≤ 2550 ≤ 2600 ATP≤ 4300
M3Veicoli a motore per trasporto persone veicoli a motore destinati al trasporto di persone e dei loro bagagli possono avere uno spazio per i passeggeri in pied≥ 4> 5000> 9≤ 15000≤ 2550 ≤ 2600 ATP≤ 4300
NVeicoli a motore per trasporto merci veicoli a motore destinati essenzialmente al trasporto di merci≥ 4≤ 12000≤ 2550 ≤ 2600 ATP≤ 4000
N1Veicoli a motore per trasporto merci veicoli a motore destinati essenzialmente al trasporto di merci≥ 4≤ 3500≤ 12000≤ 2550 ≤ 2600 ATP≤ 4000
N2Veicoli a motore per trasporto merci veicoli a motore destinati essenzialmente al trasporto di merci≥ 4> 3500 e ≤ 12000≤ 12000≤ 2550 ≤ 2600 ATP≤ 4000
N3Veicoli a motore per trasporto merci veicoli a motore destinati essenzialmente al trasporto di merci≥ 4> 12000≤ 12000≤ 2550 ≤ 2600 ATP≤ 4000
Oveicoli privi di propulsione propria (rimorchi e semirimorchi)veicoli privi di propulsione propria (rimorchi e semirimorchi) destinati al trasporto di merci o di persone nonchè all'alloggiamento delle persone. ≤ 12000 esclusi semirimorchi≤ 2550 ≤ 2600 ATP≤ 4000
O1Veicoli privi di propulsione propria (rimorchi e semirimorchi)veicoli privi di propulsione propria (rimorchi e semirimorchi) destinati al trasporto di merci o di persone nonchè all'alloggiamento delle persone. ≤ 750≤ 12000 esclusi semirimorchi≤ 2550 ≤ 2600 ATP≤ 4000
O2Veicoli privi di propulsione propria (rimorchi e semirimorchi)veicoli privi di propulsione propria (rimorchi e semirimorchi) destinati al trasporto di merci o di persone nonchè all'alloggiamento delle persone. > 750 e ≤ 3500≤ 12000 esclusi semirimorchi≤ 2550 ≤ 2600 ATP≤ 4000
O3Veicoli privi di propulsione propria (rimorchi e semirimorchi)veicoli privi di propulsione propria (rimorchi e semirimorchi) destinati al trasporto di merci o di persone nonchè all'alloggiamento delle persone. > 3500 e ≤ 10000≤ 12000 esclusi semirimorchi≤ 2550 ≤ 2600 ATP≤ 4000
O4Veicoli privi di propulsione propria (rimorchi e semirimorchi)veicoli privi di propulsione propria (rimorchi e semirimorchi) destinati al trasporto di merci o di persone nonchè all'alloggiamento delle persone; rientrano in questa categoria anche i carrelli dolly> 10000≤ 12000 esclusi semirimorchi≤ 2550 ≤ 2600 ATP≤ 4000