| L1e | veicolo a motore leggero a due ruote | | 2 | | | ≤ 50 (motore a combustione interna) | ≤ 4 | | ≤ 45 | ≤ 4000 | ≤ 1000 | ≤ 2500 | Regolamento UE 24/2002
Regolamento UE 168/2013 |
| L1e-A | cicli a propulsione
(pedalata assistista) | veicoli a pedali dotati di una propulsione ausiliaria destinata primariamente ad assistere la pedalata | 2, 3, 4 | | | ≤ 50 (motore a combustione interna) | ≤ 1 | | ≤ 45
≤ 25 (taglio del propulsore ausiliario) | ≤ 4000 | ≤ 1000 | ≤ 2500 | Regolamento UE 168-2013 |
| L1e-B | ciclomotore a due ruote | L1e non classificabile L1e-A
motore a combustione interna | 2 | | | ≤ 50 (motore a combustione interna) | | | ≤ 45 | ≤ 4000 | ≤ 1000 | ≤ 2500 | Regolamento UE 168-2013 |
| L2e | ciclomotore a 3 ruote | | 3 | ≤ 270 | ≤ 2 | ≤ 50 (se ad accensione comandata)
≤ 500 (se ad accensione accensione spontanea) | ≤ 4 | | ≤ 45 | ≤ 4000 | ≤ 2000 | ≤ 2500 | Regolamento UE 24/2002
Regolamento UE 168/2013 |
| L2e-P | Ciclomotore a tre ruote per il trasporto di passeggeri | L2e non classificabile L2e-U | 3 | ≤ 270 | ≤ 2 | ≤ 50 (se ad accensione comandata)
≤ 500 (se ad accensione accensione spontanea) | | | ≤ 45 | ≤ 4000 | ≤ 2000 | ≤ 2500 | Regolamento UE 168-2013 |
| L2e-U | Ciclomotore a tre ruote per scopi commerciali | progettato esclusivamente per il trasporto di beni con piano/area di carico:
- aperto o chiuso
- nettamente separato dall'area persone
- lu(c) x la(c) ≤ 0,3 x lu(v) x la(v)
- volume trasportato ≥ 600 mm3 | 3 | ≤ 270 | ≤ 2 | ≤ 50 (se ad accensione comandata)
≤ 500 (se ad accensione accensione spontanea) | | | ≤ 45 | ≤ 4000 | ≤ 2000 | ≤ 2500 | Regolamento UE 168-2013 |
| L3e | motociclo a due ruote | non classificabile L1e | 2 | | | ≥ 50 | | | > 45 | | | | Regolamento UE 24-2002 |
| L3e-A(1,2,3)E | motocicli enduro | altezza sella ≥ 900 mm
luce da terra ≥ 310 mm
apporto di trasmissione ≥ 6,0
massa in ordine di marcia ≤ 140 kg | 2 | | ≤ 1 | | | | | ≤ 4000 | ≤ 2000 | ≤ 2500 | Regolamento UE 168-2013 |
| L3e-A(1,2,3)T | motocicli trial | altezza sella ≥ 700 mm
luce da terra ≥ 280 mm
apporto di trasmissione ≥ 7,5
massa in ordine di marcia ≤ 100 kg
capacità del serbatoio ≤ 4 litri | 2 | | ≤ 1 | | | | | ≤ 4000 | ≤ 2000 | ≤ 2500 | Regolamento UE 168-2013 |
| L3e-A1 | motocicli a bassa prestazione | | 2 | | | ≤ 125 | ≤ 11 | ≤ 0,1 | | ≤ 4000 | ≤ 2000 | ≤ 2500 | Regolamento UE 168-2013 |
| L3e-A2 | motocicli a media prestazione | non devono derivare da una versione con il doppio della potenza massima | 2 | | | | ≤ 35 | ≤ 0,2 | | ≤ 4000 | ≤ 2000 | ≤ 2500 | Regolamento UE 168-2013 |
| L3e-A3 | motocicli ad alta prestazione | L3e non classificabile L3e-A1 o L3e-A2 | 2 | | | | | | | ≤ 4000 | ≤ 2000 | ≤ 2500 | Regolamento UE 168-2013 |
| L4e | motociclo a due ruote con sidecar | base classificabile in L3e 3 sottocategorie,
dotato di sidecar | base 2 | | ≤ 2+2 | ≥ 50 | | | > 45 | ≤ 4000 | ≤ 2000 | ≤ 2500 | Regolamento UE 24/2002
Regolamento UE 168/2013 |
| L5e | triciclo a motore | non classificabile L2e | 3 | ≤ 1.000 | | | | | | ≤ 4000 | ≤ 2000 | ≤ 2500 | Regolamento UE 24/2002
Regolamento UE 168/2013 |
| L5e-A | triciclo | non classificabile L5e-B | 3 | ≤ 1.000 | ≤ 5 | | | | | ≤ 4000 | ≤ 2000 | ≤ 2500 | Regolamento UE 168-2013 |
| L5e-B | triciclo commerciale | abitacolo chiuso accessibile max tre lati;
progettato esclusivamente per il trasporto di beni con piano/area di carico:
- aperto o chiuso
- nettamente separato dall'area persone
- lu(c) x la(c) ≤ 0,3 x lu(v) x la(v)
- volume trasportato ≥ 600 mm3 | 3 | | ≤ 2 | | | | | ≤ 4000 | ≤ 2000 | ≤ 2500 | Regolamento UE 168-2013 |
| L6e | Quadriciclo leggero | | 4 | ≤ 425 | ≤ 2 | ≤ 50 (se ad accensione comandata)
≤ 500 (se ad accensione accensione spontanea) | | | ≤ 45 | ≤ 4000 | ≤ 1500 | ≤ 2500 | Regolamento UE 24/2002
Regolamento UE 168/2013 |
| L6e-A | Quad da strada leggero | non classificabile L6e-B | 4 | ≤ 425 | ≤ 2 | ≤ 50 (se ad accensione comandata)
≤ 500 (se ad accensione accensione spontanea) | ≤ 4 | | ≤ 45 | ≤ 4000 | ≤ 1500 | ≤ 2500 | Regolamento UE 168-2013 |
| L6e-B | Quadriciclo leggero | abitacolo chiuso accessibile max tre lati | 4 | ≤ 425 | ≤ 2 | ≤ 50 (se ad accensione comandata)
≤ 500 (se ad accensione accensione spontanea) | ≤ 6 | | ≤ 45 | ≤ 3000 | ≤ 1500 | ≤ 2500 | Regolamento UE 168-2013 |
| L6e-BP | Quadriciclo leggero per il trasporto di passeggeri | non classificabile L6e-BU | 4 | ≤ 425 | ≤ 2 | ≤ 50 (se ad accensione comandata)
≤ 500 (se ad accensione accensione spontanea) | ≤ 6 | | ≤ 45 | ≤ 3000 | ≤ 1500 | ≤ 2500 | Regolamento UE 168-2013 |
| L6e-BU | Quadriciclo leggero per scopi commerciali | progettato esclusivamente per il trasporto di merci con piano/area di carico:
- aperto o chiuso
- nettamente separato dall'area persone
- lu(c) x la(c) ≤ 0,3 x lu(v) x la(v)
- consentito installare macchinari e/o equipaggiamenti
- volume trasportato ≥ 600 mm3 | 4 | ≤ 425 | ≤ 2 | ≤ 50 (se ad accensione comandata)
≤ 500 (se ad accensione accensione spontanea) | ≤ 6 | | ≤ 45 | ≤ 3000 | ≤ 1500 | ≤ 2500 | Regolamento UE 168-2013 |
| L7e | Quadriciclo pesante | non classificabile L6e | 4 | ≤ 450 (passeggeri)
≤ 600 (merci) | | | | | > 45 | ≤ 4000 | ≤ 1500 | ≤ 2500 | Regolamento UE 24/2002
Regolamento UE 168/2013 |
| L7e-A | Quad da strada pesante | non classificabile L7e-B o L7e-C
progettato esclusivamente per il trasporto di passeggeri | 4 | ≤ 450 | | | ≤ 15 | | > 45 | ≤ 4000 | ≤ 1500 | ≤ 2500 | Regolamento UE 168/2013 |
| L7e-A1 | Quad da strada pesante A1 | con sella
con manubrio per il comando dello sterzo | 4 | ≤ 450 | ≤ 2 | | ≤ 15 | | > 45 | ≤ 4000 | ≤ 1500 | ≤ 2500 | Regolamento UE 168/2013 |
| L7e-A2 | Quad da strada pesante A2 | non classificabile L7e-A1
con sedile | 4 | ≤ 450 | ≤ 2 | | ≤ 15 | | > 45 | ≤ 4000 | ≤ 1500 | ≤ 2500 | Regolamento UE 168/2013 |
| L7e-B | Quad entro/fuori strada pesante | non classificabile L7e-C
con luce da terra ≥ 180 mm | 4 | ≤ 450 (passeggeri)
≤ 600 (merci) | | | | | > 45 | ≤ 4000 | ≤ 1500 | ≤ 2500 | Regolamento UE 168/2013 |
| L7e-B1 | Quad entro/fuori strada | non classificabile L7e-C con
- sella
- manubrio per il comando dello sterzo
- luce da terra ≥ 180 mm
- rapporto interasse/luce da terra ≤ 6 | 4 | ≤ 450 (passeggeri)
≤ 600 (merci) | ≤ 2 | | | | ≤ 90 | ≤ 4000 | ≤ 1500 | ≤ 2500 | Regolamento UE 168/2013 |
| L7e-B2 | Buggy con sedili affiancati | non classificabile L7e-C con
- sedile
- rapporto interasse/luce da terra ≤ 8 | 4 | ≤ 450 (passeggeri)
≤ 600 (merci) | ≤ 3
due dei quali affiancati | | ≤ 15 | | > 45 | ≤ 4000 | ≤ 1500 | ≤ 2500 | Regolamento UE 168/2013 |
| L7e-C | Quadriciclo pesante | non classificabile L7e-B
abitacolo chiuso accessibile max tre lati | 4 | ≤ 450 (passeggeri)
≤ 600 (merci) | | | ≤ 15 | | ≤ 90 | ≤ 3700 | ≤ 1500 | ≤ 2500 | Regolamento UE 168/2013 |
| L7e-CP | Quadriciclo pesante per il trasporto di passeggeri | non classificabile L7e-B o L7e-CU
abitacolo chiuso accessibile max tre lati
con sedile | 4 | ≤ 450 | 4 | | ≤ 15 | | ≤ 90 | ≤ 3700 | ≤ 1500 | ≤ 2500 | Regolamento UE 168/2013 |
| L7e-CU | Quadriciclo pesante per scopi commerciali | progettato esclusivamente per il trasporto di beni
con abitacolo chiuso
con sedile;
con piano/area di carico:
- aperto o chiuso
- nettamente separato dall'area persone
- lu(c) x la(c) ≤ 0,3 x lu(v) x la(v)
- consentito installare macchinari e/o equipaggiamenti
- volume trasportato ≥ 600 mm3 | 4 | ≤ 600 | 2 | | ≤ 15 | | | ≤ 3700 | ≤ 1500 | ≤ 2500 | |
| M | Veicoli a motore per trasporto persone | veicoli a motore
destinati al trasporto di persone e dei loro bagagli | ≥ 4 | | | | | | | | ≤ 2550
≤ 2600 ATP | | |
| M1 | Veicoli a motore per trasporto persone | veicoli a motore
destinati al trasporto di persone e dei loro bagagli
non è previsto alcuno spazio per i passeggeri in piedi | ≥ 4 | | ≤ 9 | | | | | ≤ 12000 | ≤ 2550
≤ 2600 ATP | ≤ 4000 | |
| M2 | Veicoli a motore per trasporto persone | veicoli a motore
destinati al trasporto di persone e dei loro bagagli
possono avere uno spazio per i passeggeri in pied | ≥ 4 | ≤ 5000 | > 9 | | | | | ≤ 15000 | ≤ 2550
≤ 2600 ATP | ≤ 4300 | |
| M3 | Veicoli a motore per trasporto persone | veicoli a motore
destinati al trasporto di persone e dei loro bagagli
possono avere uno spazio per i passeggeri in pied | ≥ 4 | > 5000 | > 9 | | | | | ≤ 15000 | ≤ 2550
≤ 2600 ATP | ≤ 4300 | |
| N | Veicoli a motore per trasporto merci | veicoli a motore
destinati essenzialmente al trasporto di merci | ≥ 4 | | | | | | | ≤ 12000 | ≤ 2550
≤ 2600 ATP | ≤ 4000 | |
| N1 | Veicoli a motore per trasporto merci | veicoli a motore
destinati essenzialmente al trasporto di merci | ≥ 4 | ≤ 3500 | | | | | | ≤ 12000 | ≤ 2550
≤ 2600 ATP | ≤ 4000 | |
| N2 | Veicoli a motore per trasporto merci | veicoli a motore
destinati essenzialmente al trasporto di merci | ≥ 4 | > 3500 e ≤ 12000 | | | | | | ≤ 12000 | ≤ 2550
≤ 2600 ATP | ≤ 4000 | |
| N3 | Veicoli a motore per trasporto merci | veicoli a motore
destinati essenzialmente al trasporto di merci | ≥ 4 | > 12000 | | | | | | ≤ 12000 | ≤ 2550
≤ 2600 ATP | ≤ 4000 | |
| O | veicoli privi di propulsione propria
(rimorchi e semirimorchi) | veicoli privi di propulsione propria (rimorchi e semirimorchi)
destinati al trasporto di merci o di persone
nonchè all'alloggiamento delle persone. | | | | | | | | ≤ 12000
esclusi
semirimorchi | ≤ 2550
≤ 2600 ATP | ≤ 4000 | |
| O1 | Veicoli privi di propulsione propria
(rimorchi e semirimorchi) | veicoli privi di propulsione propria (rimorchi e semirimorchi)
destinati al trasporto di merci o di persone
nonchè all'alloggiamento delle persone. | | ≤ 750 | | | | | | ≤ 12000
esclusi
semirimorchi | ≤ 2550
≤ 2600 ATP | ≤ 4000 | |
| O2 | Veicoli privi di propulsione propria
(rimorchi e semirimorchi) | veicoli privi di propulsione propria (rimorchi e semirimorchi)
destinati al trasporto di merci o di persone
nonchè all'alloggiamento delle persone. | | > 750 e ≤ 3500 | | | | | | ≤ 12000
esclusi
semirimorchi | ≤ 2550
≤ 2600 ATP | ≤ 4000 | |
| O3 | Veicoli privi di propulsione propria
(rimorchi e semirimorchi) | veicoli privi di propulsione propria (rimorchi e semirimorchi)
destinati al trasporto di merci o di persone
nonchè all'alloggiamento delle persone. | | > 3500 e ≤ 10000 | | | | | | ≤ 12000
esclusi
semirimorchi | ≤ 2550
≤ 2600 ATP | ≤ 4000 | |
| O4 | Veicoli privi di propulsione propria
(rimorchi e semirimorchi) | veicoli privi di propulsione propria (rimorchi e semirimorchi)
destinati al trasporto di merci o di persone
nonchè all'alloggiamento delle persone;
rientrano in questa categoria anche i carrelli dolly | | > 10000 | | | | | | ≤ 12000
esclusi
semirimorchi | ≤ 2550
≤ 2600 ATP | ≤ 4000 | |