webCZ.it
\codici simot\SOTTOCATEGORIE INTERNAZIONALI MACCHINE AGRICOLE E FORESTALI
CRITERI DI RICERCA
codicedescrizionenote
usa ‘+’ per cercare due parole nella stessa colonna (PAROLA1+PAROLA2)


Ctrattori a cingoli che si spostano su cingoli o su una combinazione di ruote e cingoli, le cui sottocategorie sono definite per analogia con la categoria T;
Rqualsiasi veicolo agricolo o forestale destinato essenzialmente a essere rimorchiato da un trattore e destinato essenzialmente al trasporto di carichi o al trattamento di materiali, in cui il rapporto tra massa massima a pieno carico tecnicamente ammissibile e massa a vuoto del veicolo è pari o superiore a 3,0.
R1arimorchi in cui la somma delle masse tecnicamente ammissibili per asse non supera i 1 500 kg e velocità massima di progetto inferiore o pari a 40 km/h.
R1brimorchi in cui la somma delle masse tecnicamente ammissibili per asse non supera i 1 500 kg e velocità massima di progetto superiore a 40 km/h.
R2arimorchi in cui la somma delle masse tecnicamente ammissibili per asse è superiore a 1.500 kg ma non supera i 3.500 kg. e velocità massima di progetto inferiore o pari a 40 km/h.
R2brimorchi in cui la somma delle masse tecnicamente ammissibili per asse è superiore a 1.500 kg ma non supera i 3.500 kg. e velocità massima di progetto superiore a 40 km/h.
R3arimorchi in cui la somma delle masse tecnicamente ammissibili per asse è superiore a 3.500 kg ma non supera i 21.000 kg. e velocità massima di progetto inferiore o pari a 40 km/h.
R3brimorchi in cui la somma delle masse tecnicamente ammissibili per asse è superiore a 3.500 kg ma non supera i 21.000 kg. e velocità massima di progetto superiore a 40 km/h.
R4arimorchi in cui la somma delle masse tecnicamente ammissibili per asse supera i 21.000 kg. e velocità massima di progetto inferiore o pari a 40 km/h.
R4brimorchi in cui la somma delle masse tecnicamente ammissibili per asse supera i 21.000 kg. e velocità massima di progetto superiore a 40 km/h.
Squalsiasi veicolo usato in agricoltura o in silvicoltura che, progettato per essere rimorchiato da un trattore, ne modifica o ne amplia le funzioni, è munito in modo permanente di uno strumento o è progettato per il trattamento di materiali, può comprendere una piattaforma di carico progettata e costruita per ricevere qualsiasi strumento e apparecchiatura necessari a tali scopi e allo stoccaggio temporaneo di qualsiasi materiale prodotto o necessario durante il lavoro e in cui il rapporto tra massa massima a pieno carico tecnicamente ammissibile e massa a vuoto del veicolo è inferiore a 3,0.
S1aattrezzatura intercambiabile trainata in cui la somma delle masse tecnicamente ammissibili per asse non supera i 3.500 kg. e velocità massima di progetto inferiore o pari a 40 km/h.
S1battrezzatura intercambiabile trainata in cui la somma delle masse tecnicamente ammissibili per asse non supera i 3.500 kg. e velocità massima di progetto superiore a 40 km/h.
S2aattrezzatura intercambiabile trainata in cui la somma delle masse tecnicamente ammissibili per asse supera i 3.500 kg. e velocità massima di progetto inferiore o pari a 40 km/h.
S2battrezzatura intercambiabile trainata in cui la somma delle masse tecnicamente ammissibili per asse supera i 3.500 kg. e velocità massima di progetto superiore a 40 km/h.
Ttrattori: qualsiasi veicolo a motore agricolo o forestale a ruote o cingoli, avente almeno due assi e una velocità massima di progetto non inferiore a 6 km/h, la cui funzione consiste essenzialmente nel generare una potenza trainante, progettato appositamente per trainare, spingere, trasportare e azionare determinate attrezzature intercambiabili destinate a usi agricoli o forestali o a trainare rimorchi o attrezzature agricole o forestali; può essere equipaggiato per il trasporto di carichi in ambito agricolo o forestale e/o essere munito di uno o più sedili per passeggeri.
T1atrattori a ruote aventi carreggiata minima dell’asse più vicino al conducente non inferiore a 1.150 mm, massa a vuoto in ordine di marcia superiore a 600 kg e altezza libera dal suolo non superiore a 1.000 mm e velocità massima di progetto inferiore o pari a 40 km/h.
T1btrattori a ruote aventi carreggiata minima dell’asse più vicino al conducente non inferiore a 1.150 mm, massa a vuoto in ordine di marcia superiore a 600 kg e altezza libera dal suolo non superiore a 1.000 mm e velocità massima di progetto superiore a 40 km/h.
T2atrattori a ruote con una larghezza minima della carreggiata inferiore a 1.150 mm, con massa a vuoto in ordine di marcia superiore a 600 kg e altezza libera dal suolo non superiore a 600 mm e velocità massima di progetto inferiore o pari a 40 km/h; nel caso in cui l’altezza del centro di gravità del trattore (misurata rispetto al terreno) divisa per la carreggiata minima media per ogni asse superi 0,90, la velocità di progetto massima è limitata a 30 km/h.
T2btrattori a ruote con una larghezza minima della carreggiata inferiore a 1.150 mm, con massa a vuoto in ordine di marcia superiore a 600 kg e altezza libera dal suolo non superiore a 600 mm e velocità massima di progetto superiore a 40 km/h.
T3atrattori a ruote aventi massa a vuoto in ordine di marcia non superiore a 600 kg e velocità massima di progetto inferiore o pari a 40 km/h.
T3btrattori a ruote aventi massa a vuoto in ordine di marcia non superiore a 600 kg e velocità massima di progetto superiore a 40 km/h.
T4.1trattori molto alti rispetto al suolo, comprende trattori progettati per attività in coltivazioni alte e a filari, come le viti. Sono caratterizzati da un telaio o parte di esso sopraelevato che ne permette la circolazione parallelamente ai filari, con le ruote a destra e a sinistra di uno o più filari. Sono progettati per portare o azionare utensili che possono essere fissati anteriormente, tra gli assi, posteriormente o su una piattaforma. Quando il trattore è in azione, l’altezza libera dal suolo misurata verticalmente rispetto ai filari supera i 1.000 mm. Se il quoziente tra l’altezza del centro di gravità del trattore, misurata rispetto al suolo usando gli pneumatici in dotazione normale, e la media delle carreggiate minime di tutti gli assi supera 0,90, la velocità massima di progetto non può superare i 30 km/h.
T4.2trattori extra larghi, comprende trattori caratterizzati da grandi dimensioni e destinati principalmente ad attività in grandi aree di terreno coltivato.
T4.3trattori bassi rispetto al suolo, comprende trattori a quattro ruote motrici la cui attrezzatura intercambiabile è destinata all’uso agricolo o forestale, caratterizzati da un telaio di sostegno, munito di una o più prese di forza, aventi una massa tecnicamente ammissibile non superiore a 10 tonnellate, per i quali il rapporto tra tale massa e la massa massima a vuoto in ordine di marcia è inferiore a 2,5 e il cui centro di gravità, misurato rispetto al terreno con gli pneumatici di normale dotazione, si trova a un’altezza inferiore a 850 mm.
T4atrattori a ruote per uso speciale e velocità massima di progetto inferiore o pari a 40 km/h.
T4btrattori a ruote per uso speciale e velocità massima di progetto superiore a 40 km/h.